Settore Tecnico
Prot.9223
LSc/ Roma, 12 Dicembre 2000
Circolare n.46/2000 Società affiliate
Arbitri
Organi Centrali e Territoriali
Oggetto: Categorie di Merito
Riportiamo di seguito la tabella dei punteggi validi per l'acquisizione delle Categorie di Merito confermata per gli anni 2000 e 2001 così come deliberata dal Consiglio Federale durante la sua ultima riunione.
Desideriamo ricordare, come riportato dall'Art.4 del vigente Regolamento Sportivo, che:
Per le gare FITA i punteggi per il conseguimento della Categoria di merito possono essere realizzati sommando i punteggi conseguiti in due gare di calendario o di gare estere valide per l'assegnazione della Stella FITA o per l'omologazione di primati mondiali, o sommando i quattro punteggi conseguiti in altrettante gare "FITA 72" o "70 metri Round".
Per le gare di Tiro di Campagna in due gare 12+12 o in una gara da 24+24 piazzole purché le gare siano articolate su distanze conosciute e distanze sconosciute.
- I tesserati della Classe Allievi Femminile e Juniores che passano alla Classe superiore mantengono la Categoria di merito acquisita.
- I tesserati delle Classi Allievi, Ragazze e Ragazzi che gareggiano in Classi superiori a quella di appartenenza, parteciperanno alla gara nella Categoria di merito acquisita nella Classe superiore. A tale scopo possono essere considerati anche i punteggi conseguiti gareggiando nella Classe di appartenenza purché ottenuti alle stesse distanze della Classe superiore nella quale si desidera gareggiare.
- I risultati utili al conseguimento delle Categorie di cui sopra dovranno essere realizzati nel periodo di dodici mesi dal marzo di ciascun anno al febbraio dell'anno successivo, fermo restando che la Categoria di merito si acquisisce al momento del conseguimento del secondo punteggio utile. Alla data del 1° marzo di ciascun anno il tesserato apparterrà alla Categoria per la quale ha ottenuto, nell'anno precedente (1° marzo - 28 febbraio), la migliore classificazione in una qualsiasi delle specialità di Tiro.
- Le Categorie di Merito si intendono valide esclusivamente per la Divisione nella quale sono state conseguite.
In attesa di un consolidamento dei punteggi, ancora non sono state definite le tabelle per le nuove classi Allievi e Ragazzi della divisione Compound. Per una corretta analisi e valutazione, tali punteggi sono al momento oggetto di studio.
I contrassegni corrispondenti alla categoria di appartenenza da apporre sulla divisa sociale saranno distribuiti dai Comitati Regionali di appartenenza, previa specifica domanda.
I C.R. provvederanno a collazionare tutte le richieste ed a consegnare i distintivi possibilmente nel corso di un'apposita cerimonia o manifestazione. Specifici chiarimenti in proposito saranno forniti il prossimo anno anche in funzione di eventuali cambiamenti dei regolamenti a seguito del nuovo Statuto, del Regolamento Organico e della possibile revisione dei tempi della stagione sportiva.
Cordiali saluti.
Il Segretario Generale
(Fabio Canaccini)