![]() |
||
| Codice | 04031 | |
| Denominazione | A.S.D. Comp. Arcieri Castello Di Breno | |
| Denom. Breve | Arcieri Castello di Breno | |
| Data Affiliazione | 17/02/1984 | |
| Sede | c/o STAZIONE DI BRENO VIA CARLO TASSARA, snc - 25043 BRENO (BS) | |
| Recapito Postale | c/o CLAUDIO MOSCARDI VIA GUGLIELMO MARCONI , 21A - 25040 CIVIDATE CAMUNO (BS) | |
| Recapiti Telefonici | Telefono 1: 3382526960 (Moscardi C) Telefono 2: 3487950976 (Marcello P) | |
| compagniaarcieribreno@gmail.com | ||
| Posta Elettronica Certificata (PEC) | 04031@pec.fitarco.it | |
| Sezioni | ||||
|---|---|---|---|---|
Informazioni | ||||
| La Compagnia Arcieri del Castello di Breno affonda le sue radici in un passato che sembra uscire direttamente dalle pagine di un romanzo medievale. Breno, borgo incastonato nella magnifica Valle Camonica, con il suo maestoso castello che domina la vallata, è da sempre un luogo carico di storia, mistero e fascino. Fu proprio sotto queste mura antiche, testimoni di battaglie e vicende secolari, che negli anni ’80 un gruppo di giovani visionari decise di dare vita a un’associazione capace di unire sport, tradizione e comunità. Il nome scelto, Compagnia Arcieri del Castello di Breno, non fu casuale: era un omaggio alla storia gloriosa del territorio e al castello, simbolo di resistenza e identità. Armato di passione e determinazione, quel gruppo di visionari iniziò a incontrarsi per dare vita a un’avventura che avrebbe lasciato un segno indelebile nella comunità. Non erano solo arcieri: erano sognatori, custodi di una tradizione antica, pronti a trasformare il tiro con l’arco da semplice disciplina sportiva in un’esperienza totalizzante, fatta di concentrazione, precisione e rispetto per la storia. Da piccolo gruppo di amici, la Compagnia si è espansa, attirando arcieri da tutta la Valle Camonica e oltre. Grazie a corsi di formazione e alla partecipazione a competizioni, l’associazione ha fatto del tiro con l’arco un’esperienza che unisce tecnica, storia e fair play. La Compagnia non si limita a guardare al passato: guarda al futuro, ricercando sempre modalità nuove per avvicinare i giovani a questa disciplina. Insegna loro non solo a tirare con l’arco, ma anche a credere in sé stessi e a rispettare le proprie radici. Un’eredità che passa di mano in mano, di generazione in generazione, come un tesoro prezioso. Organizza gare, anima rievocazioni storiche e spettacoli, collabora con istituti scolastici e partecipa a competizioni. È una storia che parla di persone riuscite a trasformare un sogno in realtà, freccia dopo freccia, anno dopo anno, la Compagnia scrive nuove pagine, dimostrando che lo sport non è solo competizione, ma anche condivisione, tradizione e, soprattutto, passione e cuore. |



