Scarzella: âObiettivo Tokyoâ, Nespoli: âche gioia tornare sul campoâ
13/05/2020
Il presidente federale Mario Scarzella e il campione azzurro Mauro Nespoli sono intervenuti ieri sera nel popolare programma sportivo di Radio Uno âZona Cesariniâ.

Per la seconda volta in poche settimane il tiro con lâarco è stato protagonista allâinterno del programma âZona Cesariniâ in onda sulle frequenze di Rai Radio Uno. La prima intervista è andata in onda subito dopo lâannuncio del lockdown a causa della pandemia di Coronavirus, ieri nuovo intervento in diretta con protagonisti il presidente della FITARCO Mario Scarzella e lâarciere della Nazionale e dellâAeronautica Militare Mauro Nespoli.Â
Una ventina di minuti in cui il Presidente ha fissato gli obiettivi della Nazionale per il prossimo futuro: âDa Atlanta 1996 a oggi abbiamo vinto molto a livello olimpico, ma non dimentichiamo anche i grandi successi nelle competizioni mondiali, non ultimo il titolo iridato con la squadra maschile. Lâobiettivo è quello di continuare cosĂŹ e il nostro lavoro è tutto concentrato sulla qualificazione a Tokyo delle due squadre. Al momento abbiamo un pass al maschile e uno al femminile, nel 2021 a Parigi ci sarĂ lâoccasione per prendersi i posti a squadre, sono ancora tre quelli disponibili sia per gli uomini che per le donneâ
Il presidente ha poi voluto ricordare i successi della Nazionale Para-Archery, come richiesto da alcuni messaggi degli ascoltatori: âil nostro settore paralimpico è di altissimo livello e lo ha dimostrato per lâennesima volta ai Mondiali in Olanda dove ha conquistato ben sette pass olimpici sui dieci disponibili. Anche per i ragazzi della Nazionale Para-Archery il 2021 sarĂ importante per provare a staccare il pass che manca nellâarco olimpico e i due del W1, se dovessimo farcela tra lâEuropeo di Olbia e la gara di Nove Mesto, riusciremo ad arrivare a Tokyo con 10 atletiâ.Â
Olimpiadi e non solo nelle parole del presidente: âvoglio infatti ricordare â ha detto Scarzella â tutte le altre specialitĂ che compongono la nostra splendida disciplina, lâarco nudo, il compound, il longbow e lâarco istintivo, quando si parla di tiro con lâarco bisogna farlo per intero citando anche queste divisioni in cui tra lâaltro lâItalia ottiene ogni anno tantissimi successi si nel targa, che nel campagna che nel 3Dâ.
La palla è poi passata a Mauro Nespoli: âho ripreso ad allenarmi proprio nei giorni scorsi â ha spiegato lâaviere - il campo mi mancava ma anche quando ero a casa per le disposizioni anti Covid-19 ho comunque continuato a lavorareâ. Lâazzurro si è poi concentrato sulla disciplina arcieristica: ânon ci vuole solo concentrazione, è necessaria tanta forza, un arco pesa circa tre chili e mezzo, per tendere la corda e scoccare ogni freccia dobbiamo applicare uno sforzo importante che oltretutto ripetiamo fino a 150 volte al giorno in garaâ. Lâintervista ha toccato poi lâargomento avversari: âla Corea del Sud resta la Nazione migliore del mondo ma Stati Uniti, Cina, Taipei, Francia, Olanda e Turchia sono assolutamente da tenere dâocchio per presente e futuroâ. Finale dedicato alla vicenda del suo arco rubato ormai qualche mese fa: âfortunatamente il ladro si è messo una mano sulla coscienza e lo ha riportato dove lo aveva preso, forse anche grazie al tanto clamore e a come la vicenda è stata seguita dai mediaâ.
Collegamenti relativi alla notizia