E' uscito il nuovo numero di Arco
23/03/2021
Ă in distribuzione il numero 2 di âArcoâ, disponibile in versione digitale o cartacea. Troverete la vostra copia nelle edicole o presso i seguenti negozi di arcieria: Arco Sport Spigarelli,

Nuovo numero, nuove letture e, auspichiamo, anche nuove conoscenze. Se per caso infatti siete âa corto di notizieâ su che cosa sono le Indoor World Series, sarete accontentati con un âsaltoâ tra il loro recente passato e il futuro in cui la pandemia le ha per ora proiettate. Un futuro di progetti e prospettive a cui guarda anche il nuovo Consiglio Fitarco, che ha visto riconfermato alla presidenza Mario Scarzella. Poi ci sono i progetti degli atleti, parte integrante del bagaglio tecnico-sportivo degli arcieri azzurri e non solo, come quelli che spingono Chiara Rebagliati a guardare a Tokyo mettendocela tutta, perchĂ© sa di potersela giocare bene. E ce la mettono tutta anche i nostri autori, nello spiegare i segreti del center-shot, nel focalizzare lâattenzione sul rilascio e sullâopportunitĂ di ricorrere a due clicker per allenarsi. In questo numero presentiamo anche le specialitĂ di una particolare scuola di tiro dinamico, che affonda le sue radici nei 4 concetti arabi di âprecisione, potenza, destrezza e mobilitĂ â. E ancora, nella rubrica psicologia scopriremo come sia fondamentale, in termini di rendimento per gli atleti, inserire spazi di riposo nellâambito di un programma di allenamento. Nella rubrica di storia andremo alla scoperta degli arcieri della taiga e in quella di cinema vi suggeriamo la visione di un film che, oltre a divertire, fa riflettere, tra battute, costumi medievali e âfrecce fuori controlloâ.
Buona, anzi buone letture!
Sommario: Manifestazioni - Indoor World Series, tra passato e futuro, di Ardingo Scarzella; Lâintervista - Il nuovo Consiglio Fitarco e i suoi obiettivi per il futuro, di V.B.; Lâintervista - Chiara Rebagliati: la forza di squadra, di A.S.; Tecnica compound - Rilascio volontario o involontario?, di Irene e Lorenzo Franchini; Lâarco parlante - Ă una questione di destrezza, di Vincenzo Scaramuzza; Arco olimpico - Allenarsi con lâausilio di due clicker, di Filippo Clini; Lâarco parlante - Parliamo di corda e calli alle dita, di Vincenzo Scaramuzza; Tecnica - Il center-shot senza segreti, di Ferruccio Berti; Coaching - Lâimportanza dellâaggiornamento, di Massimo Giovannucci; La ricerca - Il motus⊠âpedibus calcantibusâ, di Davide Tessaro - Tania Oviedo; Materiali - Tutti i bambĂč a misura di yumi, di Carlo Broggi; Materiali - Aste in legno, istruzioni per lâuso, di Danilo Fornasier; Dal mercato, di F.D.; Tiro dinamico - Le attivitĂ sportive di Progetto ArkÄnÂź, di Marco Mustardino; Federazioni - Una grande partenza per Fidasc, di Luigi Daneluzzo; Psicologia - Il sonno dei campioni, di Annalisa Avancini; Mental coach - Fidati di te stesso e agisci, di Giorgio Fabris; Cinema - Ritorno al Medioevo, di Arianna Biagi; Storia - Arcieri nella taiga, di Alessio Cenni; Panorama, a cura di Francesca Domenichini; Aica, di Danilo Rosini; I professionisti dellâarceria.
ARCO DIGITALE (copia 2,99 euro, abbonamento 13,99 euro) - Potete leggere âArcoâ sullâapposita App e webreader cercate MondoArco negli store di Apple e Google o allâindirizzo indicato sotto nella dicitura Arco Digitale.
ARCO CARTACEO (copia 4,30 euro, abbonamento 24 euro) - Per sottoscrivere lâabbonamento potete visitare la pagina del nostro sito e scrivere a ordini@greentime.it o telefonare allo 051/223327.
Ă possibile seguire gli aggiornamenti della rivista su Facebook allâindirizzo: @RivistaArco
--
Â
Collegamenti relativi alla notizia