Presentata a Gubbio la Coppa Italia Master, domani il via alla competizione
12/09/2025
Si è svolta questa mattina presso il Comune di Gubbio la presentazione della V Coppa Italia Master

Si è svolta questa mattina presso il Comune di Gubbio la presentazione della V Coppa Italia Master che si disputerà nella città umbra a partire da oggi, con l'arrivo degli atleti, le fasi di accreditamento e i tiri di prova, fino a domenica 14 settembre.
Alle ore 18,00 la cerimonia di apertura sul campo di gara, il Campo Comunale di Tiro con l'Arco di Gubbio (Via Vito Schifani) e da domani, sabato 13 settembre, si fa sul serio con le 72 frecce di qualifica.
GLI INTERVENTI DELLE AUTORITA' - A presenziare alla conferenza stampa e a fare gli onori di casa, l'assessore allo sport del Comune di Gubbio, Carlotta Colaiacovo, che ha ringraziato la Federazione e il comitato organizzatore per aver portato a Gubbio una manifestazione nazionale. "il Comune - ha aggiunto - è onorato di ospitare atleti arrivati da ogni parte d'Italia e, proprio per questo, si rende da subito disponibile a portare a Gubbio anche altri eventi di tiro con l'arco".
Il Presidente del Comitato Regionale Fitarco Umbria, Nicola Montecchi, ha invece espresso la sua soddisfazione "per il fatto che in un solo mese vengono ospitati in Umbria tre eventi nazionali. Dopo il 3D di Polino della scorsa settimana, anche la Coppa Italia Master di Gubbio ha registrato un record di partecipanti. Speriamo di raggiungere questi numeri anche ai prossimi campionati italiani campagna di fine mese a Città della Pieve. Forse la posizione geografica e l'ospitalità dell'Umbria, così come le nostre società che non sono molte ma rappresentano un'eccellenza, ci hanno permesso di raggiungere un risultato del genere. Non è un caso che nel 2026 abbiamo già in programma di ospitare altre due manifestazioni: la finale del Trofeo Pinocchio a Terni e la Coppa delle Regioni a Città della Pieve".
Il Presidente del Comitato Organizzatore e presidente degli Arcieri Eugubini, Lorenzo Pecci, ha ringraziato il Comune per il sostegno, la Federazione per aver dato fiducia al sodalizio, con un grazie particolare "agli Arcieri Augusta Perusia e al Comitato Regionale, senza i quali non avremmo potuto gestire un evento con così tanti atleti in gara".
A fargli eco il Presidente degli Arcieri Augusta Perusia, Ivano Vannini: "ci siamo messi subito a disposizione e con piacere del comitato organizzatore. Noi da sempre lavoriamo sul settore giovanile, ma la classe master rappresenta la spina dorsale del movimento arcieristico, senza di loro. Siamo quindi molto felici di dare il nostro supporto agli Arcieri Eugubini".
A chiudere la serie di interventi il Presidente FITARCO, Vittorio Polidori: "Grazie all'amministrazione comunale per ospitarci in questi luoghi splendidi. I nostri master, categoria molto rilevante per il mondo Fitarco, troveranno un campo ben allestito e ben organizzato. Siamo molto soddisfatti di aver raggiunto questi numeri, costantemente in crescit. Ho voluto fortemente l'istituzione della Coppa Italia Master quando ero un consigliere federale, così come Cristina Pernazza, tesserata dell'Augusta Perusia, quando non era ancora vice presidente. La scelta fatta allora si è rivelata vincente e, considerando la bellezza di una città ricca d'arte e storia come Gubbio, lancio fin da adesso una proposta, quella di ospitare appena sarà possibile un altro evento nazionale come i Campionati di Società, che nascono proprio per valorizzare piazze e luoghi come questi".
Al termine della conferenza stampa il Presidente Polidori ha donato all'assessore allo sport Colaiacovo il crest della FITARCO.
------
LA PRESENTAZIONE DELL'EVENTO
Da venerdì 12 a domenica 14 settembre va in scena a Gubbio la quinta edizione della Coppa Italia Master. L'organizzazione a cura degli Arcieri Eugubini, con il supporto del Comitato Regionale Fitarco Umbria e degli Arcieri Augusta Perusia, procede spedita, con l'onore e l'onere di ospitare 345 arcieri in rappresentanza di 97 società in arrivo da tutta Italia.
Per la Coppa Italia Master, patrocinata dal Comune di Gubbio, è il record assoluto di partecipanti che si sfideranno sul Campo Comunale di Tiro con l’Arco (Via Vito Schifani) nelle divisioni ricurvo, compound e arco nudo.
Per il tiro con l'arco in Umbria è un periodo particolarmente intenso, questo è infatti il secondo evento federale organizzato sul territorio dopo i Campionati Italiani 3D di Polino (TR) dello scorso fine settimana a cui si aggiungerà il terzo a fine mese, i Campionati Italiani Tiro di Campagna di Città della Pieve.
Il PROGRAMMA - Venerdì 12 settembre è previsto l’arrivo dei partecipanti per le fasi di accreditamento, i tiri di prova e la cerimonia di apertura alle ore 18 sul campo di gara. Sabato 13 si inizierà a fare sul serio con le 72 frecce di qualifica di tutte le classi e divisioni. Domenica 14 settembre giornata conclusiva della competizione con l'assegnazione di tutti i titoli a cui seguirà la cerimonia di premiazione e di chiusura.
IL REGOLAMENTO - Gli arcieri per ogni divisione vengono divisi in quattro fasce di età dai 50 ai 54 anni, dai 55 ai 59, dai 60 ai 64 e dai 65 anni in su. In base alla classifica dopo le 72 frecce di qualifica, i primi 20 atleti di ogni categoria e divisione disputeranno i round eliminatori (non a scontri diretti) di 12 frecce ciascuno (2 serie da sei frecce), che progressivamente ridurranno il numero degli atleti (ad ogni girone vengono eliminati gli ultimi 4 arcieri del girone), fino al girone finale composto da 4 arcieri che decreterà il podio al termine dell’ultima tornata da 12 frecce. Nel caso di classi con meno di 10 arcieri partecipanti, le stesse verranno accorpate tra loro purché dello stesso genere (maschile o femminile) e divisione, per formare un girone composto da almeno 10 arcieri.