Para-Archery Cup, Italia ai vertici dopo il ranking round
25/08/2025
Prime frecce per la seconda tappa della European Para-Archery Cup, a Nove Mesto gli arcieri scendono sulla linea di tiro anche per qualificarsi alle Finali del circuito europeo paralimpico che si disputeranno tra venerdì e sabato.

Prime frecce per la seconda tappa della European Para-Archery Cup, a Nove Mesto gli arcieri scendono sulla linea di tiro anche per qualificarsi alle Finali del circuito europeo paralimpico che si disputeranno tra venerdì e sabato. Concluse le qualifiche con gli azzurri assoluti protagonisti, domani le eliminatorie a squadre e quelle individuali del compound.
I RISULTATI DEL MATTINO - Ottima prova per Stefano Travisani che si piazza secondo nella classifica individuale maschile del ricurvo con 633 punti, agli ottavi di finale l'oro di Parigi sfiderà il polacco Bys. Undicesimo con 593 punti è Giuseppe Verzini che al primo turno se la vedrà con l'indiano Godara.
I due azzurri si prendono il secondo posto a squadre con 1226 punti che valgono l'accesso diretto alle semifinali dove saranno opposti alla Repubblica Ceca.
Nel compound Giampaolo Cancelli vola agli ottavi di finale senza dover passare dal primo turno eliminatorio. L'azzurro sfiderà l'indiano Kumar dopo aver messo a referto l'undicesima posizione con 674 punti. Quindicesimo posto con 660 punti per Christian Seneca che affronterà il rumeno Pegulescu ai sedicesimi di finale. Nella gara a squadre l'Italia parte dal quarto posto con 1334 punti, ai quarti di finale il match sarà contro la Romania.
I RISULTATI DEL POMERIGGIO - È super Italia nelle qualifiche del pomeriggio. Nel ricurvo Elisabetta Mijno conclude le 72 frecce al primo posto con 650 punti mentre Veronica Floreno è quinta con 579. Entrambe sono già ai quarti di finale con Floreno che sfiderà la greca Poimenidou e Mijno che invece deve ancora conoscere l'avversario di turno.
Tra le squadre l'Itali è già in finale per l'oro dopo il primo posto con 1229 punti.
Ed è primo posto anche per il mixed team Mijno-Travisani che vola in semifinale dopo aver totalizzato 1283 punti.
Nel compound femminile terzo e ottavo posto per Eleonora Sarti e Maria Andrea Virgilio rispettivamente con 682 e 659 punti con la prima delle azzurre che sfiderà Sarita (IND) ai quarti di finale e la seconda che agli ottavi se la vedrà con la slovacca Lacova.
Sia la squadra femminile (Sarti, Virgilio) che il mixed team (Sarti, Cancelli) concludono la qualifica al terzo posto con 1341 e 1356 punti. Le azzurre sfideranno l'India in semifinale, mentre nel misto ai quarti di finale sarà Italia-Romania.
Dominio azzurro anche nel W1 dove Paolo Tonon è primo con 657 punti e Maurizio Panella è quarto con 641. Nei quarti di finale gli azzurri sfideranno gli indiani Dalal e Ansari.
La squadra con 1298 punti è prima e si giocherà l'oro con l'India, così come il mixed team (Tonon, Pellizzari) è già in finale per il primo posto con la Repubblica Ceca grazie a 1241 punti e il secondo posto in classifica.
Nel W1 femminile Asia Pellizzari è quarta con 584 punti e nelle eliminatorie affronterà direttamente in semifinale la padrona di casa Pultar Musilova.