Campionati Italiani Targa, assegnati i titoli delle classi giovanili
17/07/2025
Hanno preso il via questa mattina i Campionati Italiani Targa 2025 che si disputano a Rovereto. Assegnati tutti i titoli di classe giovanili, domani in campo Junior, Senior e Master di arco nudo e compound.

Hanno preso il via oggi i Campionati Italiani Targa 2025 che si disputano a Rovereto. Al Palakosmos i primi a scendere in campo sono stati i giovani delle classi Ragazzi e Allievi di compound e arco nudo, seguiti nel pomeriggio dal ricurvo. Le 72 frecce scoccate da ogni arciere sono servite a incoronare i campioni di classe individuali e a squadre. Domani, venerdì, in programma le frecce di qualifica con l'assegnazione dei titoli di classe Junior, Senior e Master di arco nudo e compound.
I RISULTATI DEL RICURVO - È Matteo Pappapicco (Arcieri di Santo Stefano) il nuovo campione italiano Allievi con 644 punti, secondo posto per Diego Lucarini (Arcadia) con 642 e terzo per Carlo Licordari (Arcieri Tiberini) con 632. Nel femminile oro per Lucia Elena (Arcieri 5 Stelle) con 638 punti, uno in più della seconda Matilde Manini (Arcieri Voghera) mentre al terzo posto si piazza Anna Callegari (Arcieri Tigullio) con 521 punti.
Nella classe Ragazzi successo per Matteo Poiana (Arcieri Cormons) con 684 punti, argento per Dylan Servi (Arcieri Città di Pescia) con 674 e bronzo per Federico Piredda (Arcieri Uras) con 669. Nel femminile successo per Tilda Pesce (Arcieri 5 Stelle) con 665 punti davanti a Vittoria Capuccini (Maremmana Arcieri) con 662 e ad Angelica Pontillo (Arcieri del Cedro) con 656.
Nella gara a squadre Allievi vittoria per gli Arcieri 5 Stelle (De Franco, Siri, Boggiano) con 1771 punti davanti agli Arcieri Voghera (Bonini, Arossa, Roscio) con 1719 e al Castenaso Archery Team (Ungarelli, Amadori, Drudi) con 1714. Primo posto al femminile per gli Arcieri Isonzo (Centore, Bisiani, Liano) con 1719 punti, secondo posto per gli Arcieri 5 Stelle (Elena, Rizzo, Reolfi), terzo posto per l'Arco Club Riccione (Pecci, Peruzzi, Colombari) con 1673.
Nella classe Ragazzi titolo al maschile per gli Arcieri Voghera (Ghibaudi, Crinò, Generale) con 1869, argento per gli Arcieri Cormons (Poiana, Tognon, Silvestri) e bronzo per gli Arcieri Uras (Piredda, Fele, Onali). Nel femminile vincono gli Arcieri Tigullio (Venuti, Gandolfo, Raffo) con 1917, secondo per gli Arcieri Decumanus Maximus (Calzavara, Filippetto, Tono) con 1841 e terzo per il DLF Alessandria (Tortonesi, Accili, Pino) con 1831.
I TITOLI DEL COMPOUND - Nella classe Allievi maschile a vincere il titolo italiano è Leonardo Bardasi (Borgo al Cornio) con 681 punti davanti a Cristian Gabrielli (Arcieri Malaspina) con 675 e a Filippo Caporello (Arcieri Decumanus Maximus) con 671. Tra le Allieve trionfa Veronica Pavin (Arco Club Tolmezzo) con 655 punti, secondo posto per Ilaria Candida (Arcieri Civitanova) con 648 e terzo per Lilia Giannini (Frecce Azzurre) con 642.
Nella classe Ragazzi vince Alessio Cardillo (Arcieri di Santo Stefano) con 670 punti, alle sue spalle si piazzano due atleti degli Arcieri e Balestrieri di Spinea, Alvise Marin con 663 punti e Alessio Cerza con 660. Nel femminile vittoria per Emily Vicenzino (Arco Club Tolmezzo) con 662 punti, uno in più della seconda classificata Matilde Stagi (Kentron Dard) e due in più della seconda Anita Lafiosca (Arcieri del Micco).
Nel compound Allievi maschile a squadre oro di classe per gli Arcieri e Balestrieri di Spinea (Nacucchi, Busana, Bulgarelli) con 1827 punti. Nel femminile oro per gli Arcieri Gufi del Brembo (Laiso, Morari, Arnoldi) con 1841 punti, argento per le Frecce Azzurre (Giannini, Basilici, Maimone) con 1835 e bronzo per Arcieri Altopiano Pinè (Seneca, Riz, Conci) con 1830.
Tra i Ragazzi successo per gli Arcieri e Balestrieri di Spinea (Marin, Cerza, Muffato) con 1906 davanti alla Kentron Dard (Ceragioli, Della Buona, Giannecchini) con 1841. Nel femminile vittoria per la Kentron Dard (Stagi, Raspante, Garzillo) con 1901.
I TITOLI DELL'ARCO NUDO - Tra gli Allievi maschile vince il titolo italiano Federico Ranzenigo (Arcieri Bresciani) con 610 punti, argento per Tommaso Turrin (Arcieri Feltre) con 603 e bronzo per Davide Baldaccini (Arcieri Città di Pescia) con 602- Tra le Allievi vittoria a Linda Grezzani (Arcieri Bresciani) con 636 punti davanti a Eleonora Lai (Arcieri Torres Sassari) con 568 e a Elena Gavagnin (Arcieri Conte Carmagnola) con 540.
Nella classe Ragazzi al maschile titolo per Lorenzo Cardoni (Arcieri Augusta Perusia) con 665 punti, secondo Emanuele Giordano (Lupi della Pedementona) con 650 e terzo Enrico Scattolin (Arcieri Villa Guidini) con 646. Nel femminile la nuova campionessa italiana è Viola Menna (Arco Sport Roma) con 654 punti, seconda è Emma Cont (Kosmos Rovereto) con 652 e terza è Giada Meloni (Arcieri Galluresi) con 651.
Nella gara a squadre maschile Allievi vincono gli Arcieri Altopiano Pinè (Avi, Felicetti, Dantone) con 1679, secondo posto per gli Arcieri Bresciani (Ranzenigo, Piovani, Fumagalli) con 1582 e terzo per gli Arcieri Città di Pescia (Baldaccini, Ramanzini, Banelli) con 1345. Nel femminile primo posto per gli Arcieri Altopiano Pinè (Feltre, Sitkevich, Moschen) con 1271 punti davanti agli Arcieri Città di Pescia (Rosellini, Giannotti, Zanoboni) con 1245.
Nella classe Ragazzi maschile oro per gli Arcieri Altopiano Pinè (Maccarinelli, Mattiello, Casagranda) con 1857, argento per gli Arcieri delle Due Torri (Lupidi, Pea, Celesti) con 1762 e bronzo per gli Arcieri Anthos (Zatta, Bonetti, Giacomel) con 1669. Nel femminile oro per gli Arcieri Altopiano Pinè (Svaldi, Zanei, Fava) con 1653.
I RISULTATI MIXED TEAM ALLIEVI - Dopo le frecce di qualifica sono andati in scena i match per i titoli Allievi del mixed team. Nel ricurvo oro per gli Arcieri Voghera (Arossa, Manini) grazie alla vittoria allo shoot off 5-4 (17*-17) contro il Malin Archery Team (Bandierini, Cuccu), nella finale per il bronzo ha la meglio la società degli Arcieri 5 Stelle (De Franco, Elena) 6-2 contro gli Arcieri Tiberini (Cardellini, Licordari).
Nell'arco nudo vittoria per gli Arcieri Bresciani (Grezzani, Ranzenigo) allo shoot off in finale 5-4 (17-15) sugli Arcieri Città di Pescia (Baldaccini, Rosellini), mentre il terzo posto è degli Arcieri Altopiano Pinè (Avi, Feltre).