Mondiali Targa: Borsani avanza, eliminati Nespoli e Musolesi

10/09/2025

Tipo: Nazionali Disciplina: Targa


A Gwangju (KOR) è Matteo Borsani a confermare il suo ottimo periodo di forma e a continuare la corsa nella gara individuale del ricurvo maschile dei Campionati Mondiali Targa.


A Gwangju (KOR) è Matteo Borsani a confermare il suo ottimo periodo di forma e a continuare la corsa nella gara individuale del ricurvo maschile dei Campionati Mondiali Targa. L'azzurro vola agli ottavi di finale dove affronterà domani alle 3,20 italiane (diretta su streaming su Archery +) lo spagnolo Pablo Acha. Il tabellone è stato fortunato per l'Italia, ai sedicesimi di finale infatti si sono affrontati Borsani e Nespoli un derby azzurro dalle mille emozioni finito allo shoot off 6-5 (9*-9).

Un vero peccato perché Mauro Nespoli aveva passato i primi due turni eliminatori in scioltezza battendo con un doppio 7-1 prima il croato Remar e poi l'australiano Crawley. Il derby con Matteo Borsani è decisamente più equilibrato, il giovane azzurro si porta subito avanti (28-27), ma Nespoli risponde, pareggia (29-27) e sorpassa (29-27). Si arriva così alle ultime due volée, la prima è di Borsani (28-26), la seconda finisce pari e decreta lo shoot off in cui entrambe le frecce finiscono sul 9 ma quella del 22enne è più vicina al centro.
Si interrompe al terzo turno la corsa di Federico Musolesi, che aveva iniziato il suo viaggio Mondiale con il decimo posto in ranking round. L'azzurro batte allo spareggio lo svizzero Faber 6-5 (10-8) e poi 6-2 con l'americano Cowles, perde però ai sedicesimi di finale 7-3 con il messicano Matias Grande.
Nel resto della gara è clamorosa l'eliminazione, ancora prima degli ottavi di finale, del campione olimpico in carica e padrone di casa Kim Woojin, battuto dal brasiliano D'Almeida e già fuori dalla corsa al titolo iridato.

DOMANI ANCHE LE AZZURRE IN CAMPO - Il programma di gara di domani prevede oltre alle sfide fino alle finali della gara individuale maschile anche i primi turni eliminatori di quella femminile in cui torneranno in campo Chiara Rebagliati, Roberta Di Francesco e Loredana Spera.

I TITOLI A SQUADRE DEL RICURVO - La giornata si è conclusa con l'assegnazione di tutte le medaglie a squadre e mixed team del ricurvo. Titolo iridato maschile per la Corea del Sud (Lee, Kim Woojin, Kim Je Deok) con vittoria schiacciante 6-0 contro gli USA (Ellison, Cowles, Stoddard). Terzo posto per il Giappone (Aoshima, Kawata, Nakanishi) con un altro 6-0 sul Brasile (D'Almeida, Gomes, Zwizk Ely).
Nel femminile è d'oro la formazione di Taipei (Chiu, Hsu, Li) che batte il Giappone con un netto 6-0. Il bronzo va al collo della Corea del Sud (An, Kang, Lim) con il 5-3 sull'India (Bhakat, Khadake, Kumari).
Nel mixed team impresa della Spagna (Canales, Temino Mediel) che batte nella finale per l'oro la Corea del Sud (An, Kim) 6-2 e terzo gradino del podio ancora per il Giappone (Asakuno, Kawata) con il 5-3 sulla Germani (Bauer, Wieser).




Torna indietro