Europei Campagna, 3 ori e 3 bronzi per l'Italia nelle finali a squadre

19/09/2025

Tipo: Nazionali Disciplina: Campagna


Iniziano nel migliore dei modi le finali dei Campionati Europei Campagna per l'Italia.


Iniziano nel migliore dei modi le finali dei Campionati Europei Campagna per l'Italia. In Polonia la squadra femminile Rebagliati, Di Nardo, Strobbe vince il titolo europeo battendo in finale la Francia 59-57, oro anche per il mixed team ricurvo Di Francesco-Borsani con l'85-80 sulla Gran Bretagna, conquistano il bronzo la squadra maschile (Borsani, Barbieri, Pagnoni) e il mixed team arco nudo (Noziglia, Babrbieri). Bene anche gli azzurrini che nelle prime finali di giornata vincono due medaglie, nel femminile sono d'oro tra le Junior Bacerio, Branca e Grezzani che battono la Romania 54-51, bronzo invece per Aloisi, Locchi e Pierangioli. Domani ultimo giorno di gare con 13 azzurri pronti per le finali individuali da seguire in diretta streaming sul canale ufficiale Youtube della World Archery Europe.

LE FINALI SENIOR - Giulia Di Nardo, Chiara Rebagliati ed Eleonora Strobbe sono le nuove campionesse europee grazie all'oro a squadre conquistato oggi contro la Francia per 59-57. Le azzurre, dopo il primo posto in qualifica e il 55-53 con la Spagna in semifinale, hanno la meglio sulle transalpine grazie ad un poderoso scatto finale, dopo la prima volée pareggiata 14-14 e la seconda persa 13-12, le azzurre negli ultimi due set ribaltano tutto con un 17-16 e un 16-14.
Medaglia di bronzo al collo di Simone Barbieri, Matteo Borsani e Federico Pagnoni che prima vincono con la Repubblica Ceca 60-54, poi perdono con la Spagna 62-57, ma si rialzano dominando la sfida per il terzo posto contro la Slovenia 66-55. Gli azzurri vincono senza soffrire portandosi a casa tutti i set 17-13, 17-13, 16-15 e 16-14.
Titolo europeo nel mixed team per Roberta Di Francesco e  Matteo Borsani che battono in finale nel ricurvo 85-80 la Gran Bretagna. La sfida è molto combattuta, i primi tre parziali finiscono tutti in parità 22-22, 20-20 e 22-22, nell'ultima volée però gli azzurri fanno il vuoto con un 21-16 che vale l'oro.
Vittoria quasi mai in discussione anche Cinzia Noziglia e Simone Barbieri nella finale per il bronzo mixed team arco nudo. I due azzurri contro la Romania piazzano un 67-57 in cui solo il primo set è combattuto (15-15) gli altri invece sono tutti di marca italiana 15-10, 19-17 e 18-15.

DOPPIO TRIONFO PER GLI JUNIOR - Nella finale per l'oro femminile Junior contro la Romania le azzurre Isabella Bacerio, Elena Branca e Linda Grezzani partono fortissimo e dopo appena due volée sono già avanti di sei punti grazie ai parziali di 12-11 e 16-11. La strada è in discesa, il pari 16-16 del terzo set avvicina la vittoria che arriva nonostante la sconfitta nell'ultimo 13-10. Il finale dice quindi 54-51.
Vittoria del bronzo in rimonta per Fabrizio Aloisi, Lorenzo PIerangioli e Giulio Locchi che vincono 59-52 con la Slovenia. Gli avversari si portano sul 15-14 dopo le prime tre frecce, poi l'Italia accelera e non lascia scampo agli avversari vincendo tutti gli altri parziali (15-14, 17-13 e 13-10).
LE FINALI AZZURRE - Questo il programma delle finali con gli italiani in campo:
Venerdì 19 settembre (squadre e mixed team)
11,50 Oro squadre femminili Junior: Italia-Romania 54-51
12,15 Bronzo squadre maschili Junior: Italia-Slovenia 59-52
14,00 Bronzo arco nudo mixed team: Italia-Romania 67-57
15,15 Oro ricurvo mixed team: Italia-Gran Bretagna 85-60
16,55 Oro squadre femminili: Italia-Francia 59-57 
17,20 Bronzo squadre maschili: Italia-Slovenia 66-55
Sabato 20 settembre (individuali)
9,00 Bronzo arco nudo femminile Junior: Feltre-Ottoson (SWE)
9,20 Oro arco nudo femminile Junior: Grezzani-Chirita (ROU)
12,20 Oro compound femminile Junior: Bacerio-Bruguier (GBR)
13,00 Oro compound maschile Junior: Aloisi-Primozic Gogala (SLO)
14,00 Bronzo arco nudo femminile: Strobbe-Baumert (FRA)
14,20 Oro arco nudo femminile: Bigogno-Bacin (ROU)
14,40 Bronzo arco nudo maschil: Seimand-Petterson (SWE)
15,00 Oro arco nudo maschile: Barbieri-Jackson (FRA)
16,00 Bronzo ricurvo maschile: Musolesi-Wieser (GER)
16,20 Oro ricurvo maschile: Borsani-Morello
16,40 Bronzo compound femminile: Di Nardo-Pitarch (ESP)
17,40 Oro compound maschile: Pagnoni-Fullerton (DEN)




Torna indietro