Assegnati a Gubbio i titoli compound, arco nudo e ricurvo
14/09/2025
Assegnati a Gubbio i titoli compound, arco nudo e ricurvo

Conclusa a Gubbio la V edizione della Coppa Italia Master, organizzata dagli Arcieri Eugubini con il supporto degli Arcieri Augusta Perusia e del Comitato Regionale FITARCO Umbria, che ha contato numeri record con circa 350 arcieri in gara in rappresentanza di quasi 100 società provenienti da tutta Italia.
Dopo la prima giornata di gare dedicata alle 72 frecce di qualifica che assegnavano i titoli delle varie classi di età delle tre divisioni in gara - compound, arco nudo, ricurvo - oggi, sul campo comunale di tiro con l'arco di Gubbio sono stati definiti tutti i vincitori.
Al termine dei quattro round eliminatori disputati sulle 12 frecce, dai 20 atleti di ogni categoria in gara oggi, via via si è arrivati all'ultimo atto con i migliori 4 che, con le ultime 12 frecce, si sono giocati il podio.
COMPOUND - Nel compound femminile, che comprendeva un girone unico con le atlete delle varie classi di età, si prende il primo posto Micaela Gandolfini (Arcieri Cameri) con 107 che sopravanza di un punto Cinzia Ferrari (Arco Sport Roma), seconda con 106. Bronzo per Patrizia Fusciani (Arcieri Torre di Formigine) con 103 e quarta la compagna di squadra Anna Norcia (Arcieri Torre di Formigine) con 94.
Nel compound maschile 50-59 anni si aggiudica la vittoria Luciano Montauti (Arcieri Le Rondini) mettendo a segno 114 punti, secondo Stefano Rocchini (Gruppo Arcieri Simba) con 112, terzo Fabio Castellani (Arcieri Rocca Flea) con 111 e Alessandro Ronchi (Arcieri Bresciani) resta ai piedi del podio con 110
Nel compound maschile 60-64 anni conquista l’oro Giancarlo Poddine (Arcieri Bresciani) con 114, seguito sul podio da Pasquale Valentini (Arcieri Civitanova), secondo con 110 e da Danilo Chinotti (Arcieri delle Alpi), terzo con 107, mentre Giampaolo Guidi (Arcieri Terre di Castelli) conclude al quarto posto con 97.
Il primo posto nel compound maschile over 65 va a Cesare Mazzei (Arcieri Torre di Formigine) con 113, argento per il compagno di società Marco Golfieri (Arcieri Torre di Formigine) con 107, bronzo a Guido Speziani (Arcieri della Valtenesi) con 105 e quarto posto a Maurizio Primon (Arcieri del Pasubio) con 103.
ARCO NUDO - La competizione femminile, come per il compound, accorpava le atlete delle varie categorie di età, vince l’oro Elena Braida (Arcieri Udine) con 97 punti, argento a Patrizia Dadda (Arcieri del Cerro) con 92, bronzo per Fabia Rovatti (Arcieri Terre di Castelli) con 91 e quarto posto ad Angela Padovan (Arcieri Bizantini) con 66.
Nel maschile 50-59 anni ottiene la medaglia d’oro con 102 punti Nicola Ferrarese (Arcieri Conte Carmagnola), seconda posizione per Benedetto Didonna (Evo’ Archery Team) con 98, bronzo a Gionata Re (Arcieri del medio Chienti) con 96, mentre chiude al quarto posto Maurizio Livraghi (Arcieri del Cerro) con 94.
Nel maschile 60-65 anni Simone Pizzi (Castenaso Archery Team) sale sul gradino più alto del podio chiudendo la sfida con 101 punti, al secondo posto Maurizio Bragagnini (Arcieri Udine) con 96, che supera di un punto Roberto Olivo (Arcieri Bovolone), terzo con 95. Quarto Massimo Venturi (Castenaso Archery Team) con 92.
Nel maschile over 65 la medaglia d’oro se la prende Loris Degli Esposti (Castenaso Archery Team) con 101 punti. Al secondo posto Roberto Morgante (Arcieri Udine) con 98, terzo Mario Mazzantini (Arco Sport Roma) con 82 e quarto Claudio Valli (XL Archery Team) con 80.
RICURVO - A vincere il titolo del ricurvo femminile 50-59 anni è Stefania Franceschelli (Castenaso Archery Team) con 106 punti, al secondo posto Silvia Berta (Arcieri Bresciani) con 97 che supera di una lunghezza Domizia Orestano (Arcieri Romani), terza con 96. Quarta piazza per Sara Pivaro (Arcieri Collegno) che chiude con 93.
Nel ricurvo femminile over 60 è Daniela Colognesi (Arcieri dell’Airone) a salire sul gradino più alto del podio con 105, argento per Virginia Rizzi (Arcieri Burarco Vimercate) con 99, bronzo per Edi Simoni (Castenaso Archery Team) con 93 e quarta Angela Santi (Landa Team) con 81.
Nel ricurvo maschile 50-54 anni si aggiudica l’oro dopo un testa a testa Cristiano Malavasi (Malin Archery Team) con 111, lasciando al secondo posto Roger Neri (Arcieri Curtis Vadi) con 110, terzo Nikolay Vinogradov (Arco Club Riccione) con 101 e quarto Giulio Michienzi (Arcieri Romani) con 93.
Nel ricurvo maschile 55-59 anni vince Valter Cornacchia (Arcieri Abruzzesi) con 106, argento per Edoardo Quattrocchi (Gruppo Arcieri Cosmos) con 103, bronzo per Angelo Simonetto (Archery Training Academy) con 99 e quarto Giuliano Buosi (Arcieri del Roccolo) con 89.
Nel ricurvo maschile 60-64 anni si prende il primo posto Massimo Nanni (Castenaso Archery Team) con 107, secondo Fabio Tiberi (Gruppo Arcieri Cosmos) con 105, terzo Fabrizio Cecchetti (Arcieri di Assisi) con 101 e in quarta posizione Giuseppe Buzzanca (Arcieri Matelica) con 93.
A vincere la classifica del ricurvo maschile over 65 è Tonino Zaccagnini (Arco Club Pontino) con 107 punti, medaglia d’argento per Claudio Perrotta (Arcieri Peligni) con 101 e bronzo per Paolo Bottoni (Arcieri del Roccolo) con 97. Al quarto posto Massimo Fini (Castenaso Archery Team) con 89.