Europei 3D: Italia prima nel medagliere grazie a 7 medaglie individuali

05/10/2025

Tipo: Nazionali Disciplina: 3D


Cinzia Noziglia e Maddalena Marcaccini, rispettivamente nell'arco nudo e nel compound, vincono l'argento ai Campionati Europei 3D di Divcibare (SRB)


Cinzia Noziglia e Maddalena Marcaccini, rispettivamente nell'arco nudo e nel compound, vincono l'argento ai Campionati Europei 3D di Divcibare (SRB) arrivati alla loro giornata conclusiva dopo le difficoltà dovuta al maltempo con due giorni di gare rinviate a causa di nebbia e vento. Gli azzurri però non si fermano qui, nelle sfide individuali si portano a casa anche cinque bronzi facendo così salire il conteggio delle medaglie a 11 dopo le quattro vinte a squadre ieri. Le prestazioni valgono all'Italia il primo posto nel medagliere con 3 ori, 3 argenti e 5 bronzi davanti a Spagna (3 ori, 1 argento) e all'Austria (2 ori, 2 argenti e 2 bronzi).

LE FINALI PER L'ORO - Le due finaliste per l'oro azzurre non riescono a vincere il titolo europeo. Cinzia Noziglia prova fino all'ultimo a prendersi il terzo oro della competizione ma viene sconfitta dall'austriaca Leitner 74-71. L'azzurra parte meglio e si prende i primi sue set 19-18 e 21-16, poi però inciampa nel terzo e l'avversaria ne approfitta piazzando il sorpasso (22-13), l'ultima volée termina pari 18-18 e non cambia la storia della partita.
Argento anche per Maddalena Marcaccini nel compound sconfitta dalla francese Ama-Courmerais 84-82- La sfida è equilibrata, si parte con un 22-22, poi la transalpina passa 22-21 ma viene subito ripresa (19-18). Prima dell'ultima tornata di frecce si arriva così in parità, ma la nuova campionessa si rivela più precisa e con un 22-20 si mette al collo l'oro.

LE FINALI PER IL BRONZO - Bronzo all'ultima freccia per Jesse Sut nel compound con vittoria che arriva contro il Vanek (CZE) 87-87 (10-8). Stessa freddezza anche per Elisa Baldo che batte l'austriaca Roncaher con una freccia perfetta allo shoot off, la sfida termina 84-84 (11-10).
Il terzo bronzo di giornata arriva grazie a Giuseppe Seimandi con il successo nell'arco nudo 82-79 con lo spagnolo Farcia Fernandez.
La striscia di successo continua nel longbow con Enzo Lazzaroni che batte nel match per il terzo posto il francese Gardeur 76-70.
A chiudere l'en plein azzurro è Sabrina Vannini nell'arco istintivo con il 76-53 contro la slovacca Malkova.

I RISULTATI DELLE ELIMINATORIE - Nel compound maschile Jesse Sut raggiunge la finale per il bronzo vincendo 82-80 con il serbo Visekruna e 88-87 con lo sloveno Brenk, in semifinale viene fermato dall'altro sloveno Jevsnik solamente allo shoot off 87-87 (10*-10). Jevsnik batte anche al primo turno Paolo Pockaj 87-84, si ferma al primo scontro anche Marco Bruno battuto 88-86 da Vanek (CZE).
Doppia finale azzurra nel compound femminile, Maddalena Marcaccini batte 83-77 l'austriaca Steiner, 88-82 la francese Baret e 85-84 l'austriaca Ronacher e vola in finale per l'oro. Sfida per il bronzo per Elisa Baldo che vince 83-76 con la svedese Helmersson, 85-85 con la compagna Irene Franchini (in precedenza vincente 81-74 con la croata Drbnjak) e in semifinale si arrende 87-82 con la francese Ana-Comerais.

Due vittorie e una sconfitta valgono per Giuseppe Seimandi l'accesso alla finale per il bronzo arco nudo maschile. L'azzurro batte 82-65 il rumeno Baican, 80-79 lo svedese Lundmark e poi si ferma 83-74 con lo spagnolo Vera Bringas. Esce al primo turno Alessandro Rigamonti battuto da Lundmark 78-70.
Terza possibilità di oro per Cinzia Noziglia che dopo i titoli mixed team e a squadre ci proverà anche nell'individuale dopo aver vinto 73-68 con Tarnocki (SRB), 86-76 con Hoglund (SWE) e 81-70 con la francese Baumert. Rania Braccini si ferma ai quarti sconfitta 70-64 dall'austriaca Leitner 70-64 dopo aver vinto 70-62 con la francese Auer. Fuori al primo turno battuta da Leitner 72-64 Sara Siliani.

Nel Longbow Enzo Lazzaroni vola alla sfida per il bronzo dopo i successi con il britannico Edwards 70-60, il 74-65 con Poddevalin (AIN) e la sconfitta 78-69 con il danese Andersen, Primo turno con ko per Antonio Corvigno, 69-58 con il francese Gardeur, e per Marco Pontremolesi 71-59 con il tedesco Lippek.
Nel femminile si fermano ai quarti di finale Giulia Barbaro e Cecilia Santacroce battute da Kurneeva (AIN) 61-50 e dalla spagnola Garrido Lazaro 56-50 dopo i successi con la slovena Volk Rupar 53-50 e 67-63 con la danese Brummer. Primo scontro senza sorriso per Iuana Bassi battuta 19-65 da Kurneeva (AIN).

Nell'arco istintivo non vanno oltre gli ottavi gli azzurri Giiuliano Faletti, Luca Rossi e Kevin Gheda sconfitti da Fabos (HUN) 78-72, dallo svedese Kallenberg 79-74 e dal francese Adet 78-74.
Nel femminile Sabrina Vannini conquista un posto nella finale per il bronzo dopo le vittorie 64-54 con la compagna Barbara Pagliuca e con la spagnola Palacio Perez 75-80, mentre in semifinale perde con la norvegese Nergaard 68-64. Michela Donati esce ai quarti sconfitta 77-73 dalla tedesca Wenzl dopo il successo 68-62 con la serba Polik.




Torna indietro