Run Archery European Cup: Rolando terza nella sprint femminile

11/10/2025

Tipo: Nazionali Disciplina: Varie


Prima giornata di gare a Montigny Les Cormeilles (FRA) per la Ruyn Archery European Cup.


Prima giornata di gare a Montigny Les Cormeilles (FRA) per la Run Archery European Cup. L'Italia si fa notare grazie ad Aiko Rolando che scala la classifica arrivando fino al terzo posto nella sprint femminile. L'atleta azzurra conclude la qualifica in quarta posizione, poi sale di colpi e in semifinale chiude al secondo posto. La finale vede la giovane Babushkina (AIN) volare e vincere con il tempo di 6 minuti e 25 secondi, lasciandosi alle spalle la tedesca Sandra Sulzc (6:44) e poi proprio Aiko Rolando che sfonda il muro dei sette minuti e si piazza terza con 6:54.
Davvero una bella prova per la portacolori delle Fiamme Oro, mentre la compagna Giorgia Grasso non riesce a passare la qualifica chiudendo alla posizione numero 31 la prima fase di gara.
Nel maschile a vincere la sprint è Marco Kreische con 4 minuti e 54 secondi, alle sue spalle si piazzano i francesi Yoann Rossignol (5:13) e Nathanel Reboul (5:19). Per l'Italia riesce ad arrivare fino alla finale A Davide Cocciolo che conclude il suo lungo percorso al decimo posto con il tempo di 6:29.
Nella finale B Gian Lorenzo Soldi e Daniele Lucchetti sono settimo e ottavo con divisi da un solo secondo 6:28 e 6:29, a vincere è ancora un tedesco, Gregorz Chwastek con 5:07 davanti al polacco Lukasz Luniewski (5:24) e al francese Guillame Escotte (5:32).
L'Italia sfiora il podio anche nel mixed team con la coppia Rolando-Cocciolo, i due azzurri si fermano solo a 4 decimi dal terzo posto classificandosi quinti.
Felice al termine della prima giornata di gare il Tecnico Federale Giancarlo Costantini: "Siamo molto soddisfatti della giornata di gara, il bronzo di Aiko Rolando ci inorgoglisce così come il risultato del mixed team. Siamo contenti anche di tutti gli altri ragazzi. Domani c'è il 4K speriamo che soprattutto la staffetta maschile possa darci delle soddisfazioni, anche se gli avversari sono tanti e il livello è sempre più alto sia sotto l'aspetto arcieristico che sotto l'aspetto atletico. Così stiamo crescendo anche noi e stiamo diventando sempre più protagonisti".




Torna indietro